Cos'è case cubiche rotterdam?

Le Case Cubiche (olandese: Kubuswoningen) di Rotterdam sono un iconico esempio di architettura innovativa. Progettate dall'architetto Piet Blom nel 1970 e costruite tra il 1982 e il 1984, rappresentano un tentativo di riprogettare l'edilizia residenziale urbana.

  • Concetto: L'idea di Blom era quella di creare un villaggio all'interno della città, con ogni casa che rappresenta un albero. Tutte le case insieme formano una foresta astratta. Questo concetto riflette la sua visione di una comunità vivace e interconnessa.Maggiori informazioni sul concetto dietro queste case.

  • Architettura: Ogni casa è un cubo inclinato di 45 gradi su un pilone esagonale. Questo design inusuale massimizza lo spazio abitativo disponibile, ma crea anche spazi interni dalle forme insolite. Le case hanno tre piani e sono raggiungibili tramite una scala. Maggiori informazioni su architettura e design.

  • Funzione: Originariamente progettate per alleviare la densità abitativa nella zona, le case cubiche ospitano appartamenti residenziali. Una delle case è stata trasformata in un museo, la Kijk-Kubus, per mostrare al pubblico l'interno di una casa cubica. Un'altra casa è un ostello.Maggiori informazioni sulla funzione.

  • Ubicazione: Le case si trovano nel quartiere Oude Haven di Rotterdam, vicino alla stazione di Blaak. La loro posizione centrale le rende facilmente accessibili e un'attrazione turistica popolare.Maggiori informazioni su ubicazione.

  • Impatto: Le case cubiche sono diventate un simbolo di Rotterdam e della sua architettura innovativa. Dimostrano come si possa pensare fuori dagli schemi per creare spazi abitativi unici e stimolanti. Maggiori informazioni su impatto e influenza.